Category Archives: ARTICOLO

Allievi, che impresa!

<p style=”text-align: justify;”>Grande partenza in campionato per gli Allievi rossoblù che battono 2-1 in trasferta l’Atalanta.</p><p style=”text-align: justify;”>Partita giocata in un clima più mediterraneo che lombardo, molto caldo e umido. I rossoblù hanno imbrigliato i padroni di casa e colpito con attacchi veloci. Mortifero l’uno-due che a cavallo tra il 38′ e il 39′ ha fruttato il doppio vantaggio. Nicola Manca si liberava bene in dribbling e veniva steso da un difensore ben dentro l’area di rigore. Penalty indiscutibile trasformato dallo stesso giocatore rossoblù. Non passava nemmeno un minuto che una bella trama con una fitta serie di passaggi portava al tiro Riccardo Doratiotto: botta precisa, imparabile per il portiere.</p><p style=”text-align: justify;”>Nella ripresa l’Atalanta reagiva e faceva registrare una marcata supremazia territoriale, ma il portiere Galizia non correva grossi pericoli. Al 65′ però i nerazzurri riducevano lo svantaggio con un gol del centravanti Mazzini. Anche così il Cagliari conteneva gli sforzi offensivi degli avversari e sfiorava addirittura la terza rete in contropiede, ma Riccardo Doratiotto, solo davanti al portiere, si faceva ribattere il tiro. Finiva così, il Cagliari intasca i primi 3 punti di questo campionato.</p><p style=”text-align: justify;”>Hanno giocato Galizia, Lampis, Uliana (Ghiani), Puledda, Pecoraro, Cadili, Doratiotto R., Taccori, D. Manca (Seu), Litarru (Carpentieri), N. Manca (Pennington).</p>

Joao Pedro: “Un buon inizio”

<p style=”text-align: justify;”>Si è presentato bene ai suoi nuovi tifosi, Joao Pedro. Il neo acquisto ha segnato una tripletta nell’amichevole giocata dai rossoblù contro la Macomerese. “Sono contento, un buon inizio che mi dà fiducia. Gli allenamenti di Zeman? Duri, ma è tutto buono se si vuole migliorare e integrarsi il più velocemente possibile alla squadra. Non è semplice per me, mi sto adattando a una nuova squadra, a un nuovo ambiente, a un nuovo modo di giocare: ma cerco di dare il mio contributo per portare il Cagliari il più in alto possibile”.</p>

Dessena: “Felice di essere rientrato”

<p style=”text-align: justify;”>Un piacevole rientro, quello di Daniele Dessena, out da quasi due mesi per problemi fisici. A Macomer il centrocampista emiliano ha giocato tutta la partita, come terzino destro. “Ormai è il mio secondo ruolo, mi sono abituato. Cerco di fare tutto ciò che mi chiede il mister: sovrapposizioni e affondi. Solo che nella ripresa ero esausto, non ne avevo più. Sono felice comunque di essere rientrato. Ringrazio i compagni e la Società per essermi stati vicini e avermi messo a disposizione due preparatori, Ibba e Fois, che voglio ringraziare pubblicamente. Non è stato piacevole rimanere fermo, ma nel calcio capita e sono contento che tutto sia passato. Per domenica spero di essere a disposizione, vediamo come risponde il fisico”.</p>

5 gol a Macomer

<p style=”text-align: justify;”>5-0 del Cagliari sulla Macomerese nell’amichevole disputata allo stadio “Scalarba” di Macomer. Con sette giocatori assenti per gli impegni con le nazionali, ai quali si è aggiunto l’acciaccato Pisano, note liete per Zeman sono venute dal rientro a tempo pieno di Dessena (in campo per tutta la gara) e dalla tripletta del nuovo arrivato Joao Pedro.</p><p style=”text-align: justify;”>Nel primo tempo, chiusosi a reti inviolate grazie anche alla buona prestazione della Macomerese, militante nel campionato di Promozione, da registrare le occasioni per Ceppitelli al 4′ (colpo di testa fuori) e per Farias al 35′, dopo una volata in contropiede.</p><p style=”text-align: justify;”>Dopo l’intervallo, Zeman ha operato quattro cambi e al 49′ Joao Pedro ha sbloccato la situazione con un preciso destro su assist di Sau. Al 61′ dentro Loi per lo stesso Sau. Al 69′ il raddoppio: scambio Loi-Cossu che salta il portiere e deposita nella rete sguarnita. Al 70′ Carboni rileva Colombi tra i pali. Al 74′ il terzo gol, opera di Joao Pedro che chiude un’azione personale con un diagonale imparabile. All’83’ Caio Rangel si procura un rigore, trasformato da Avelar per il 4-0. Chiude i conti all’89’ Joao Pedro con un tiro a giro.</p><p style=”text-align: justify;”><strong>CAGLIARI: </strong>Colombi (70′ Carboni), Dessena, Ceppitelli (46′ Rossettini), Capuano (46′ Benedetti), Avelar, Capello (46′ Joao pedro), Conti, Donsah, Caio Rangel, Sau (61′ Loi), Farias (46′ Cossu).</p><p style=”text-align: justify;”><strong>MACOMERESE: </strong>Sotgiu, F. Colombo. Figus, Ruggiu, Ledda, Musu, Scanu, Mureddu, Arbau, Carboni, Scarfo. Nel corso dell’incontro sono entrati anche Picca, D. Santoru, M. Colombo, R. Santoru, Carta, Fozzi, Sanna.</p><p style=”text-align: justify;”><strong>RETI: </strong>49′ Joao Pedro, 69′ Cossu, 74′ Joao Pedro, 83′ Avelar rigore, 89′ Joao Pedro.</p><p style=”text-align: justify;”><a href=”http://www.cagliaricalcio.net/photogallery/370/17018.html”>GUARDA LE FOTO</a></p>

Grande Under, grandi rossoblù

<p style=”text-align: justify;”>Impresa dell’Under 21 azzurra che ha battuto la Serbia per 3-2 a Pescara, ribaltando lo 0-2 iniziale e ipotecando di fatto la qualificazione alla seconda fase del campionato europeo di categoria.</p><p style=”text-align: justify;”>Era cominciata malissimo per la squadra di Di Biagio questo “dentro o fuori”: gli ospiti infatti avevano accumulato un doppio vantaggio nei primi dieci minuti e c’è voluto tutto il coraggio e la determinazione degli Azzurrini per capovolgere la situazione. Prima una doppietta di Belotti, il secondo gol su rigore, ha portato il risultato sul 2-2 in chiusura di tempo; quindi è stato Berardi, che in precedenza aveva colpito un palo, a segnare la rete vincente a metà ripresa con una bordata da fuori.</p><p style=”text-align: justify;”>Nella maiuscola prestazione della formazione azzurra, applausi anche per i due rossoblù in campo, Lorenzo Crisetig e Samuele Longo. Il primo è stato l’anima del centrocampo italiano, crescendo a dismisura con il passare dei minuti; il secondo ha rappresentato una minaccia costante per la difesa serba in coppia con Belotti, prima di uscire al 65′ rimpiazzato da Bernardeschi.  Proprio un’azione congegnata dai due giocatori rossoblù al 59′ è stata tra le più belle della partita. Crisetig ha pressato con successo un avversario sulla trequarti e ha spedito al centro dell’area un magnifico pallone che Longo ha girato di testa verso la porta serba, sfiorando il palo di un niente.</p><p style=”text-align: justify;”>Adesso la qualificazione per l’Italia è a portata di mano. Sarà sufficiente sconfiggere Cipro martedì a Castel di Sangro nell’ultima gara in programma per scavalcare il Belgio in vetta al girone.</p>