Category Archives: Serie A Notizie – Calcio

Serie A Notizie – Calcio

IL MILAN SUPERA L’HELLAS 2 – 1

C’è ancora la firma di Tonali su un successo del Milan a Verona. I rossoneri vincono 2 – 1 e restano in scia a Napoli e Atalanta. L’esordio di Bocchetti non è fortunato nel risultato, ma gli scaligeri hanno disputato un’ottima gara, tenendo aperto il match fino alla fine. 

Le squadre si danno battaglia da subito con duelli in ogni zona del campo e già al 10′ arriva il primo gol. Solita imprendibile accelerazione di Leao sulla fascia, palla al centro e Veloso, involontariamente, devia nella propria porta. Passa un minuto e Giroud potrebbe raddoppiare, ma il suo tiro davanti al portiere termina a lato dello specchio. Passato lo spavento l’Hellas pareggia, complice una deviazione involontaria di Gabbia che inganna Tatarusanu su conclusione di Gunter al 19′. Il primo tempo, equilibrato, si chiude con una buona opportunità per i padroni di casa. Sono sempre i gialloblù a farsi notare in avvio di ripresa, con Hrustic che allarga troppo il tiro a giro sul secondo palo. Il Milan risponde presente con Rebic, inserito a inizio ripresa insieme a Origi (fuori Diaz e Giroud), che a tu per tu con Montipò non riesce a superarlo. Al 57′ occasione per gli scaligeri, con Piccoli che di testa manda il pallone sulla traversa e sulla ribattuta Gunter dal limite manda di poco alto. Pioli prova a ridare energie ai suoi inserendo Pobega e Bennacer, ma è ancora Rebic il più pericoloso tra i rossoneri, con un colpo di testa sul quale Montipò si mostra reattivo. All’81’ Tonali, nello stadio che lo scorso maggio lo aveva visto protagonista di un pezzo di scudetto, conclude in rete un’azione sviluppata sull’asse Leao – Rebic. La squadra di Bocchetti non ci sta e si riversa nell’area rossonera, ma gli uomini di Pioli fanno buona guardia, con Thiaw che si supera in una tempestiva chiusura nel recupero. 

Clicca QUI per le statistiche dell’incontro del Bentegodi.

(Foto LaPresse)

Read MoreLega Serie A – News

IL NAPOLI TORNA PRIMO

I partenopei superano il Bologna 3 – 2 e scavalcano l’Atalanta issandosi al comando della Serie A TIM con 26 punti. Gli azzurri hanno vinto 8 delle prime 10 partite stagionali per la sesta volta nella loro storia (di questi successi 3 sono arrivati in rimonta, a conferma di una formazione che non si arrende mai).

Napoli vicino al vantaggio al 20′ con Raspadori che dal limite incrocia in diagonale di sinistro, mandando la palla a fil di palo. Poco dopo, sempre su imbeccata di Kvaratskhelia, Mario Rui stampa il pallone sulla traversa. Gli azzurri continuano ad attaccare sulle fasce, in particolare a sinistra dove il georgiano è incontenibile come sempre. Con un copione che pare destinato a scrivere il gol della formazione di Spalletti arrivano due fiammate del Bologna. Prima su un cross rasoterra che attraversa tutta l’area piccola Aebischer arriva in ritardo di un soffio, poi, al 41′, Zirkzee finalizza una bella azione manovrata dei suoi e sblocca il risultato. Allo scadere i partenopei hanno il merito di pareggiare con Juan Jesus che sfrutta un rimpallo tra i difensori ospiti. Dagli spogliatoi il Napoli si presenta sul terreno di gioco con Lozano e Osimhen (al posto di Politano e Raspadori), e il duo scelto da Spalletti lascia la propria firma sulla partita. Al 49′ su un pallone vagante in area Lozano realizza sotto la traversa il sorpasso. Passano solo due minuti e i felsinei pareggiano, con un tiro di Barrow sul quale Meret non è impeccabile nel tentativo di parata. Gara bellissima, che ancora riserva giocate spettacolari, con Kvaratskhelia che continua a sfornare assist, sul primo Zielinski colpisce la traversa, sul secondo si fionda Osimhen che supera il portiere in uscita e regala ai suoi la testa della classifica.

Clicca QUI per il match report della gara. 

(Foto LaPresse)

Read MoreLega Serie A – News

POMERIGGIO COL SEGNO “X”

Al Picco e all’Olimpico finiscono in pareggio le sfide tra Lazio e Udinese e tra Spezia e Cremonese.

A Roma il pari dimostra che le due compagini potranno disputare una grande stagione, sognando anche l’approdo nell’Europa che conta. La Lazio conferma la solidità difensiva, anche se esce col rammarico per l’infortunio di Immobile, sostituito alla mezz’ora da Pedro (nessuna squadra ha sei clean sheet su dieci incontri come i biancocelesti). L’Udinese prosegue la striscia di risultati utili, arrivati a 9 dopo l’esordio con sconfitta a San Siro contro il Milan (era dal 2013 che non inanellava una serie così lunga). La formazione di Sottil recrimina per due traverse, colpite nel primo tempo da Samardzic con un tiro dal limite e nel finale di partita da Deulofeu con un violento diagonale. La formazione di Sarri ha avuto la migliore palla gol nel primo tempo con Felipe Anderson, murato da Silvestri. 

Pareggio con gol in Liguria, dove le squadre di Gotti e Alvini regalano spettacolo. Ospiti subito avanti con Dessers che appoggia da 1 metro a porta vuota dopo 61 secondi (gol più rapido della Cremonese in A da quello di Maspero il 25 febbraio 1996). I padroni di casa non si demoralizzano e si catapultano all’attacco, ribaltando il risultato nel giro di 3 minuti. Al 19′ pareggia Nzola con un violento destro dal limite sotto la traversa. Al 22′ Holm firma il sorpasso risolvendo una mischia in area sugli sviluppi da calcio d’angolo. Sempre su azione nata da corner Meitè, nell’altra area, va vicino al pareggio con un tiro che sfiora il palo, mentre per gli aquilotti è Gyasi a sfiorare il tris per due volte, costringendo Carnesecchi, sostituto dell’infortunato Radu, a mostrare di essere pienamente recuperato. A inizio ripresa colpo di testa di Pickel e risultato sul 2 – 2. Gli ospiti si caricano col pareggio e premono per il controsorpasso con le palle gol capitate a Ascacibar e Okereke. Nel finale l’ultima occasione di una partita bellissima, con Maldini che non sfrutta al meglio un cross di Amian. Il pari non muove molto la classifica, ma serve ad entrambe per aumentare la consapevolezza di potersela giocare in A. Mai infatti i grigiorossi avevano ottenuto tre pareggi esterni consecutivi nel massimo campionato, mentre lo Spezia, per la seconda volta nella sua storia, resta imbattuto per cinque incontri casalinghi di fila. 

Clicca QUI per i tabellini e le statistiche di tutte le partite. 

(Foto LaPresse)

Read MoreLega Serie A – News

L’INTER SUPERA LA SALERNITANA A SAN SIRO

Seconda vittoria consecutiva dell’Inter che dopo 3 turni torna a non subire gol in Serie A TIM. La squadra di Inzaghi si impone 2 – 0 sulla Salernitana con un gol per tempo. 

Partita vivace fin dalle prime battute, con le due formazioni ad affrontarsi a viso aperto senza tatticismi. L’Inter sblocca già al 14′, quando Lautaro Martinez da fuori trova il diagonale che si infila sul palo lontano, con Sepe a partire leggermente in ritardo. Gli ospiti reagiscono e Kastanos dal limite trova di sinistro l’esterno della porta difesa da Onana. Si va subito dall’altra parte e Skriniar di testa chiama alla difficile deviazione Sepe, questa volta reattivo sul difensore nerazzurro. Nel finale di tempo altre due palle gol, con Piatek a impegnare l’estremo nerazzurro con un tiro a giro, e Lautaro Martinez che sotto porta prima manca la deviazione di tacco su cross di Dumfries, poi di testa trova il corpo del portiere ospite. 

La ripresa si apre ancora con un colpo di testa del centravanti argentino dell’Inter, terminato di poco alto sulla traversa. La partita riparte con gli stessi ritmi del primo tempo, con azioni botta e risposta e Dia costringe Onana al tuffo in angolo. Al 58′ la squadra di Inzaghi indirizza il match a proprio favore. Dalla trequarti Calhanoglu di sinistro pesca l’inserimento in area di Barella, bravo a stoppare e poi insaccare il raddoppio per i suoi. E’ la rete che di fatto chiude il match e porta l’Inter a 18 punti, riscavalcando la Juventus al settimo posto. 

Clicca QUI per il match report della gara. 

(Foto LaPresse)

Read MoreLega Serie A – News

ATALANTA PRIMA IN CLASSIFICA

Sarà una bella notte per l’Atalanta che va a dormire da prima in classifica grazie alla vittoria in rimonta sul Sassuolo 2 – 1. Mai nella sua storia il club orobico era partito così bene in A dopo dieci giornate, e domani solo il Napoli potrà, in caso di successo sul Bologna, toglierle il primato. Le due contendenti al primo posto sono anche le uniche formazioni finora imbattute. 

Il primo tempo al Gewiss Stadium termina sull’1 – 1, risultato che rispecchia l’equilibrio visto sul campo nei primi 45′ di gioco. L’Atalanta fa la partita, ma gli ospiti sono letali e pericolosi nelle ripartenze. Pasalic spreca due buone occasioni in avvio, poi tocca ad Okoli, di testa, avvicinarsi al vantaggio. Il Sassuolo si affaccia in area avversaria poche volte, in una di queste, al 41′, passa con una rete di pregevole fattura. D’Andrea dalla destra crossa sul lato opposto, dove arriva in corsa Kiriakopoulos che colpisce al volo e manda il pallone sotto la traversa. La formazione di Gasperini non ci sta e prima del riposo pareggia con Pasalic, servito davanti alla porta da Soppy. Lo stesso Soppy si conferma assist man a inizio ripresa, quando serve a Lookman un preciso filtrante che l’attaccante, dopo aver messo a sedere difensore e portiere avversario, trasforma nel gol del sorpasso. Al 64′ i neroversi potrebbero pareggiare col rientrante Berardi che dal limite coglie la traversa. Il ritorno del capitano lascia l’amaro in bocca a Dionisi che lo deve sostituire dopo una ventina di minuti per un nuovo infortunio, che si spera non lungo come l’ultimo. Nel finale di partita, in contropiede, i padroni di casa sprecano più volte il tris, con Ruggeri e Hojlund.

Clicca QUI per il tabellino e le statistiche della gara.

(Foto LaPresse)

Read MoreLega Serie A – News